Deformità delle dita

COS’È LA DEFORMITÀ DELLE DITA?

Le deformità delle dita sono solitamente caratterizzate dall’estensione dorsale dell’articolazione metatarso-falangea prossimale delle dita del piede e dalla contemporanea flessione plantare della falange intermedia e della falange distale (in realtà nel dito a maglio solo la falange distale e flessa plantarmente). Interessano il 2°-3°-4°dito; le deformità del 5° dito meritano un capitolo a parte, possono essere congenite oppure originare dal conflitto con le calzature e sono rappresentate dalla clinodattilia, dal 5° dito varo, superaddotto, ad artiglio e la bunionette. Il dito a martello è tra le più comuni deformità delle dita del piede; è spesso associata ad altre deformità del piede quali l’alluce valgo o il piede cavo aggravando la sintomatologia e la biomeccanica. Può essere dovuta all’utilizzo di calzature piccole a punta stretta e tacco alto ma anche a malattie neurologiche, diabete, alluce valgo, piede cavo, fascite plantare. Entrambe le condizioni provocano uno squilibrio della muscolatura dell’avampiede con iperestensione della falange prossimale e flessione della falange intermedia.

 
 

Sintomatologia

deformita_dita_piede.jpg

La sintomatologia dolorosa è scatenata dal conflitto con le calzature che a lungo andare porta alla formazione di una callosità dolorosa che può ulcerarsi.

 

Trattamenti

 

Trattamento conservativo

Nelle forme severe e soprattutto in quelle associate ad alluce valgo, il trattamento è chirurgico. Ad ogni modo il trattamento conservativo prevede l’utilizzo di calzature “comode” ed ampie in punta per evitare l’attrito e se il dito risulta ancora correggibile, l’utilizzo di tutori che mantengano il dito disteso.

Trattamento chirurgico

Il trattamento chirurgico è risolutivo e consiste nella correzione della deformità ed il blocco in estensione mediante un filo di Kirschner (artrodesi) della falange intermedia del dito che verrà rimosso dopo circa un mese. L’intervento chirurgico è veloce (20’ circa), si esegue in anestesia loco regionale in regime di day-hospital ed il carico è concesso da subito.

 

Hai bisogno di
un consulto?

 
Senza-titolo-j4.png