Lesioni meniscali
traumatiche e
degenerative

 
 

Sintomatologia

Il dolore del ginocchio provocato da una lesione meniscale acuta è simile ad una fitta improvvisa e può insorgere anche a riposo ma più spesso durante l’attività fisica. Tale dolore può essere accompagnato da una sensazione paragonabile a qualcosa che scatta o si sposta durante il movimento del ginocchio e nel tempo può manifestarsi anche quando si salgono o scendono le scale o si flette il ginocchio. Al dolore può associarsi gonfiore e tumefazione poiché Il menisco rotto può creare un’infiammazione sinoviale con versamento all’interno dell’articolazione e se la rottura è importante, può spostarsi dalla sede anatomica e provocare un blocco articolare (lesione a manico di secchio).

 
tipologie-lesione-menisco.jpg
 

Trattamenti

 

Trattamento conservativo

Nel caso si sospetti una lesione del menisco, riposo e crioterapia nei primi giorni possono dare sollievo dal dolore e ridurre al minimo la tumefazione ed il gonfiore. Il trattamento è strettamente correlato al tipo di lesione meniscale; se la lesione meniscale è traumatica, il trattamento è chirurgico; In caso di lesione meniscale degenerativa, il trattamento è conservativo e si avvale di farmaci antidolorifici in associazione alla terapia infiltrativa con acido ialuronico per migliorare il trofismo della cartilagine articolare o in alternativa anche trattamenti infiltrativi di tipo biologico quali il gel piastrinico oppure le cellule staminali autologhe per favorire la rigenerazione della cartilagine.

Trattamento chirurgico

Nelle lesioni traumatiche, il trattamento è chirurgico poichè il menisco è scarsamente vascolarizzato per cui non è in grado di cicatrizzare la sua lesione. Solo la parte vicina alla capsula è vascolarizzata e solo in caso di lesione in questa zona è possibile eseguire una sutura del menisco, mentre per le porzioni più lontane dalla capsula, che ricevono nutrimento dal liquido sinoviale, si dovrà asportare il frammento staccato regolarizzando il profilo meniscale (meniscectomia selettiva). La procedura chirurgica è effettuata in artroscopia e permette di operare all’interno del ginocchio attraverso incisioni molto piccole.

sutura_meniscale.jpg
meniscectomia.jpeg

La regolarizzazione di un menisco riduce le sue caratteristiche biomeccaniche di ammortizzatore del ginocchio che per prevenire il successivo sviluppo di patologie da sovraccarico e da artrosi precoce dovranno essere compensate da un perfetto recupero del tono muscolare e della coordinazione motoria mediante una adeguata riabilitazione.

 

Hai bisogno di un consulto?

 
Senza-titolo-j4.png