Atteggiamento scoliotico, cifotico e lordotico
COS’È L’ATTEGGIAMENTO SCOLIOTICO, CIFOTICO E LORDOTICO?
L’atteggiamento scoliotico, cifotico e lordotico rappresenta una deformità in genere transitoria (paramorfismo) della colonna vertebrale, dovuta a posizioni scorrette ed atteggiamenti posturali viziosi. L'atteggiamento scoliotico si manifesta tra i 10 ed i 13 anni ed è caratterizzato da una deviazione laterale della colonna vertebrale sul piano frontale senza rotazione dei corpi vertebrali; l’atteggiamento cifotico si manifesta tra gli 8 e i 12 anni ed è caratterizzato dall’aumento della curva fisiologica dorsale a convessità posteriore che ne determina una postura con il dorso curvo. L’atteggiamento lordotico è un'accentuazione della curvatura fisiologica lombare a convessità anteriore, che determina un'anomala prominenza dell'addome. Le cause vanno ricercate nella scarsa attività fisica e in posture scorrette mantenute per anni.
Sintomatologia
Essendo paramorfismi dovuti ad atteggiamenti posturali viziosi correggibili, monitorando con visite di controllo periodiche il paziente ed eseguendo quest’ultimo una adeguata fisioterapia, difficilmente possono determinare dolore anche in considerazione del fatto che la curva non progredisce una volta che il processo di crescita si è arrestato.
Trattamenti
Trattamento conservativo
Il trattamento conservativo si basa sulla pianificazione di visite di controllo regolari in associazione alla fisioterapia che prevede il rinforzo della muscolatura paravertebrale, la correzione degli atteggiamenti posturali viziosi ed una rieducazione posturale globale.
Trattamento chirurgico
Il trattamento chirurgico non è indicato per questo tipo di patologie.